Chiesa Cristiana Battista di Bollate

Pagine

  • Home
  • UCEBI
  • Riforma
  • Protestanti a Milano
  • Studi biblici
  • Sermoni
  • Agenda

Studi biblici



         Nutrire il pianeta. La dimensione religiosa
      • 1 - Cibo e religioni
      • 2 - Tutto quel che è buono
      • 3 - Cibo e preghiera
      • 4 - Cibo e digiuno nella tradizione e nella vita cristiana
      • 5 - La cucina del risorto
         .............................................
      • La Bibbia e il mare
         Il Levitico
      • Scheda 1
      • Scheda 2
      • Scheda 3
      • Scheda 4
      • Scheda 5
      • Scheda 6
      • Scheda 7
         Le Parabole
      • 0 - Introduzione alle parabole
      • 1 - Il pensare parabolico di Gesù
      • 2 - Lo stile narrativo di Gesù
      • 3 - Gli uditori delle parabole
      • 4 - Parabole e dono della Grazia

      Past. Gabriele Arosio
      mailto:gabriele.arosio@ucebi.it



      Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

      Nessun commento:

      Posta un commento

      Lascia un commento

      Home page
      Iscriviti a: Post (Atom)

      Otto per mille alle chiese protestanti. I dati del Ministero

      di Nev - Notizie evangeliche

      15 luglio 2020

      Le scelte degli italiani nei dati resi noti dal Ministero dell'Economia e della Finanza

      In un documento riepilogativo, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso note, lo scorso 10 luglio, le analisi statistiche relative alle erogazioni Otto per mille.

      Nella sintesi, oltre alle serie storiche dal 2008 al 2020 (anni di erogazione relativi ai redditi, rispettivamente, dal 2004 al 2016), sono indicate le ripartizioni del gettito derivante dall’Otto per mille dell’IRPEF e le scelte espresse dai contribuenti, con l’indicazione degli importi erogati allo Stato e alle varie chiese e organizzazioni religiose (cattolici, avventisti, assemblee di Dio, valdesi e metodisti, luterani, comunità ebraiche, battisti, apostolici, ortodossi, buddhisti, induisti, Soka Gakkai).

      L’Agenzia NEV riporta qui di seguito alcuni dati relativi all’Otto per mille destinato alle chiese aderenti alla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

      CHIESA EVANGELICA VALDESE (UNIONE DELLE CHIESE METODISTE E VALDESI)

      Le scelte espresse valide dei contribuenti per i redditi del 2016, ripartiti nel 2020, sono state 547.915. L’importo relativo è di quasi 43 milioni di euro. Il trend delle scelte espresse per destinare l’Otto per mille alle chiese valdesi e metodiste ha subito, un po’ come per tutti gli altri, alcune oscillazioni. Con picchi di oltre 600.000 firme, è previsto un leggero calo per quanto riguarda i redditi del 2017, le cui percentuali saranno erogate l’anno prossimo, per risalire nuovamente per i redditi del 2018 (importi erogabili dal 2022).

      CHIESA EVANGELICA LUTERANA IN ITALIA (CELI)

      Le scelte espresse dei contribuenti per destinare l’Otto per mille alle chiese luterane sono, per i redditi del 2016 ripartiti nel 2020, 29.330 per un importo di poco più di 2 milioni di euro. Le cifre restano abbastanza costanti negli anni, fatta eccezione per l’exploit del 2014 con oltre 60.000 scelte espresse.

      UNIONE CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (UCEBI)

      Per i Battisti, che hanno iniziato a percepire l’Otto per mille solo da alcuni anni, le cifre sono le seguenti. 16.574 scelte espresse per un totale di 1 milione e 355mila euro. Firme in lenta ma costante crescita, anche per gli anni di imposta successivi.

      ADOPERARSI PER LA PACE

      di Ulrike Jourdan




      “Chi è lento all’ira vale più del prode guerriero; chi ha autocontrollo vale più di chi espugna città”

      (Proverbi 16, 32)

      “Beati quelli che si adoperano per la pace, perché saranno chiamati figli di Dio”

      (Matteo 5, 9)


      Mio figlio ha cinque anni ed è molto forte. Per questo abbiamo già dovuto discutere diverse volte su come debba usare la sua forza quando «fa la lotta» con gli amici di scuola. Una mattina a colazione mi ha detto all’improvviso: «Ma i cavalieri non combattono con le parole, usano la spada». Ovviamente il mio invito a usare la voce anziché le mani non l’aveva convinto. Il bambino esprime i suoi dubbi, noi adulti abbiamo imparato ad accettare in silenzio certe parole bibliche e poi a fare ciò che ci pare.

      Lento all’ira – benissimo, ma con tutti questi profughi adesso, non se ne può più! Non si tratta di ira, ma vengono qui solo per rubare e comunque non hanno voglia di lavorare. Non è ira, ma dobbiamo chiarire chi è il padrone qui e comunque non farebbe male mandare l’esercito in quei Paesi dai quali fuggono per stabilire di nuovo l’ordine, così potrebbero rimanere a casa loro.

      Esagero? Nella realtà in cui mi trovo a vivere, sembrerebbe di no. Sento sempre più persone per bene, anche nelle nostre chiese, che cercano con parole belle di mascherare i loro istinti guerreschi. E, se sono onesta, sento crescere anche in me certe frustrazioni e paure. E proprio per questo, perché portiamo dentro di noi la voglia di combattere, è importante lasciare che le parole bibliche agiscano in noi. La saggezza dei Proverbi, che invita all’autocontrollo, e le parole d’amore di Gesù. Siamo figli e figlie di Dio e per questo il nostro compito è adoperarci per la pace, contro tutti gli istinti animaleschi che abitano in noi. Perché il Padre ama la pace tra i suoi figli, tra tutti i suoi figli e figlie.

      Fonte: Riforma.it

      TERREMOTO IN NEPAL

      La Federazione delle chiese evangeliche in Italia lancia una sottoscrizione



      I fondi raccolti saranno destinati all'organizzazione umanitaria Action by Churches Together - ACT Alliance, una coalizione di 140 chiese associate al Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) e alla Federazione luterana mondiale (FLM), già operativa nelle zone disastrate sin dalle prime ore dopo il sisma (www.actalliance.org).

      Le chiese membro della FCEI sono: la Chiesa evangelica valdese, l'Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia; l'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (UCEBI); la Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI); L'Esercito della Salvezza; chiese libere; la Chiesa apostolica italiana; la St. Andrew's Church of Scotland di Roma (www.fcei.it).


      Leggi tutto ...

      Diverse chiese partecipano alla kermesse milanese


      Anche le chiese cristiane prenderanno parte a Expo 2015, la kermesse mondiale che aprirà le porte il prossimo 1° maggio a Milano. In questi mesi sono diverse le campagne già avviate sul tema dell’evento: “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Il Consiglio delle chiese cristiane di Milano, organismo ecumenico che opera da molti anni nel capoluogo lombardo, offrirà con periodicità settimanale un’ora di preghiera e spiritualità nelle diverse chiese che fanno parte del Consiglio. Oltre all’aspetto spirituale, saranno proposte riflessioni sul tema di Expo e sul significato dell’alimentazione in un pianeta che è anche specchio dello squilibro e dell’ingiustizia. «Il contributo che il mondo cristiano può offrire, in chiave ecumenica», afferma il pastore valdese Giuseppe Platone, «è un esempio concreto di unità dell’umanità. L’unità delle chiese non è una passeggiata. Ma auspichiamo che sia di esempio all’unità delle diverse religioni, per lavorare per il bene comune. Il bene comune è cancellare questi 800 milioni che muoiono di fame affinché possa esserci una giustizia ridistributiva». Giuseppe Platone, pastore della Chiesa valdese di Milano, spiega che le chiese protestanti storiche di Milano apriranno le loro porte per accogliere i visitatori ...



      Leggi tutto ...


      Luisa Nitti per Voce Evangelica

      UCEBI news, appuntamenti, iniziative ed altro ancora

      Caricamento in corso...

      Chiesa Evangelica Valdese

      Caricamento in corso...

      Agenzia Stampa NEV

      Caricamento in corso...

      centro culturale protestante

      Caricamento in corso...

      Confronti

      Caricamento in corso...

      Associazione "Fiumi d'Acqua Viva"

      Caricamento in corso...

      Programmi Radio-TV

      • RBE - Radio Beckwith Evangelica
        Attraverso 2025, decima edizione del festival in ascolto dei piccoli comuni
      • Radio Voce della Speranza
        titolo di prova di Paolo
      • Rai.tv - Culto evangelico
      • Radio Voce nel Deserto
      • Amnesty International
        I marchi che usano olio di palma beneficiano del lavoro minorile e forzato - I principali marchi mondiali di cibo e prodotti domestici stanno vendendo alimenti, cosmetici e altri beni di uso quotidiano contenenti olio di palma otten...
        8 anni fa
      • Greenpeace
        Generali fa un passo concreto per abbandonare il carbone! - L’annuncio dopo le nostre pressioni per lasciare la più inquinante delle fonti fossili Ce l’abbiamo fatta, insieme: il Gruppo *Generali* ha deciso di aggio...
        6 anni fa
      • PeaceLink
        Latina: Argentina: dilaga la criminalizzazione degli attivisti - Recentemente, aveva deposto dello sterco di cavallo nell’abitazione dove risiede il deputato José Luis Espert, appartenente al partito di estrema destra La...
        3 giorni fa
      • Unimondo
        Epidemia - Nell’ottobre 2019 ho trascorso circa due settimane in Sierra Leone, seguendo sul campo gli operatori di Emergency. *(Matthias Canapini)*
        15 ore fa

      bocchescucite

      Caricamento in corso...

      globalist.it

      Caricamento in corso...

      Facebook

      Facebook

      Visualizzazioni totali

      Iscriviti al blog

      Post
      Atom
      Post
      Tutti i commenti
      Atom
      Tutti i commenti
      CCEBB . Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.